Skip to content

We Care

“Su una parete della nostra scuola c’è scritto grande: I CARE. È il motto intraducibile dei giovani americani migliori. Me ne importa, mi sta a cuore. È il contrario esatto del motto fascista -Me ne frego”

Don Lorenzo Milani

Nel 2011, su spinta e volontà dell’associazione torinese Acmos, nasce la rete nazionale WE CARE, che RIME contribuisce a fondare, divenendone un membro attivo e sostenendola fino a oggi. WE CARE è prima di tutto una proposta formativa interattiva, che ha l’obiettivo di creare percorsi di educazione e partecipazione civica rivolti a giovani del territorio nazionale.

La rete WE CARE mete in connessione realtà e associazioni di promozione sociale e culturale in tutta Italia e progetta percorsi di impegno dalle più svariate forme. Il WE CARE si impegna inoltre a creare dei laboratori civici di partecipazione giovanile comuni, grazie ai quali le associazioni locali possono agire sui territori che abitano e possano contribuire a promuovere crescita e cambiamento.

Le modalità operative si sviluppano attraverso tre ambiti principali:

La scuola

prima palestra di democrazia, animata attraverso percorsi pensati ad hoc volti a stimolare la coscienza civile degli studenti

Il territorio

Il territorio: luogo da comprendere e da plasmare, mobilitando le energie e le realtà cittadine tramite l’organizzazione di momenti di formazione civica e di esperienze partecipate

L’Europa

spazio politico in costruzione, luogo di discussione delle grandi tematiche del nostro tempo (i rapporti col confine, la migrazione, l’accoglienza, ma anche un efficace contrasto alle mafie e ai poteri criminali) nonché spazio di “diritti e possibilità”, da costruire e mantenere.

L’organo direttivo nella rete WeCare è la consulta, composta dai presidenti di ogni associazione; la consulta si ritrova due volte l’anno, a giugno e settembre, e online con cadenza mensile.

Le associazioni della rete WeCare

ACMOS, Torino

21 MARZO, Verbania

SERMAIS, Novara

GET UP, Udine

LE DISCIPLINE, Firenze

LEGALITÉ, Sarzana

SHARE, Foligno

Storyline Progetti Wecare

Progetto 383
Contro l’Odio
Meridiano d’Europa